Ingredienti
melagrane (mature)
zucchero
Preparazione
Sbucciamo le melagrane, rompendo il frutto e rimuovendo in modo accurato e minuzioso tutta la pellicina bianca che troviamo tra un chicco e l'altro.
A questo punto schiacciamo i chicchi delle melegrane nel passaverdure e, appena ottenuto tutto il succo, lo lasciamo riposare coperto per circa 24 ore.
Notiamo che si è formata una specie di schiuma in superficie; dopo averla tolta, misuriamo la quantità del succo e uniamo mezzo chilo di zucchero per ogni litro. Amalgamiamo per bene e lasciamo a riposare al fresco per 48 ore.
La stessa quantità di zucchero che abbiamo aggiunto prima, insieme ad un po' d'acqua, la facciamo bollire in un pentolino; uniamo in modo lento il succo di melagrana e facciamo bollire per circa 10 minuti.
Lasciamo raffreddare, filtriamo e mettiamo lo sciroppo ottenuto nelle bottiglie.
Gelatiera - Come fare un ottimo gelato in casa utilizzando le moderne gelatiere. Come funziona la gelatiera domestica, quali sono i vantaggi nello scegliere gli ingredienti che si preferisce e nel gustarsi i gelati quando se ne ha voglia
http://www.gelatiera.it
Gelatine - Il Portale sulla gelatina e sulle ricette con cui servirla in tavola.
http://www.gelatine.it
Gelato Italiano - Il Gelato rappresenta un momento piacevole da trascorrere in compagnia di amici o della famiglia. Nell'antichità si usava mescolare il ghiaccio al succo di frutta, poi vennero aggiunti latte, uova, panna...
http://www.GelatoItaliano.it
Glassa - GLASSA .IT - Il portale dedicato alle Glasse, dolci ed agrodolci, ideali per decorare ed arricchire molteplici piatti, assicurando un grande successo, sia a livello visivo che gastronomico.
http://www.glassa.it
Gianduia - Il sito sul gianduia, variante del cioccolato che prevede l'aggiunta di nocciole tritate al classico cacao. Alcune ricette sfiziose per tutti i gusti
http://www.gianduia.it
La Gastronomia - La gastronomia ed il piacere della buona tavola. Un sito dedicato all'arte di cucinare piatti prelibati, alla storia della gastronomia ed alla cucina italiana.
http://www.lagastronomia.it